Gli antichi regni
Egitto (3200-30 a.C.)
|
3200
|
Nascono I due regni di Alto e Basso Egitto
|
3000
|
Narusar unifica I due regni
|
2650
|
Inizia il periodo delle grandi piramidi
|
1650
|
Gli Hyksos regnano sul Basso Egitto
|
1299
|
Battaglia di Kadesh (Ramses e gli Ittiti)
|
525
|
L'Egitto diventa provincia persiana
|
332
|
Conquista di Alessandro Magno
|
Assiro-Babilonesi (3200-1000 a.C.)
|
~3200
|
Stanziamento dei Sumeri
|
2360
|
I impero sumero
|
2350
|
Impero accadico (Sargon)
|
2150
|
Invasione dei Gutei
|
1728
|
Hammurabi fonda il I impero babilonese
|
1530
|
Dominazione cassita (e ittiti)
|
1137
|
Nabucodonosor I
|
Ittiti (3200-30 a.C.)
|
II mill.
|
Si stanziano in Anatolia
|
1640
|
Labarna fonda l'impero
|
1531
|
conquista di Babilonia
|
1299
|
Battaglia di Qadesh (contro Ramses II)
|
~1200
|
Invasione dei popoli del mare
|
Assiri e II impero babilonese (2500-239 a.C.)
|
~2500
|
Gli Assiri si stanziano nell'alto Tigri
|
1800
|
Antico regno assiro
|
~1100 |
prima espansione assira fino in Mediterraneo
|
754
|
Impero assiro
|
689
|
Sennacherib distrugge Babilonia
|
612
|
I babilonesi distruggono Ninive
|
Ebrei (2000-539 a.C.)
|
XVIII sec.
|
stanziamento in Palestina
|
1650
|
schiavitu` in Egitto
|
1250
|
Esodo
|
1030
|
Saulo e` proclamato re
|
722
|
gli assiri conquistano Samaria
|
539
|
fine della cattivita` babilonese
|
Fenici (1200-573 a.C.)
|
~1200
|
Invasione dei popoli del mare
|
~1000
|
predominio di Tiro
|
813
|
fondazione di Cartagine (e Cadice)
|
675
|
gli assiri distruggono Sidone
|
573
|
Tiro e` espugnata dai Babilonesi (dopo 13 anni di assedio)
|
Medi e Persiani (VII-IV sec. a.C.)
|
625
|
Ciassarre guida all'espansione il regno dei Medi
|
~550
|
Ciro II re dei Persiani sottomette i Medi
|
539
|
Ciro II re dei Persiani conquista Babilonia
|
525
|
Cambise conquista l'Egitto
|
512
|
Dario I estende l'impero dal Danubio all'Indo
|
479
|
Serse e` sconfitto a Platea (dopo Salamina)
|
331
|
Alessandro conquista l'impero persiano
|
Storia Grecia
Civilta` Minoica (2600-1500 a.C.)
|
~2600
|
inizia leta` delrame
|
~2000
|
epoca dei grandi palazzi
|
1650
|
un catalisma distrugge i palazzi
|
1570
|
capitale Cnosso
|
1425
|
gli Achei distruggono Cnosso
|
Civilta` Micenea (2500-1150 a.C. Micene, Argo, Tebe,
Atene)
|
~2500
|
prima invasione di Indoeuropei: i Pelasgi
|
1850
|
seconda invasione di Indoeuropei: gli Achei
|
1450
|
gli Achei distruggono il regno Minoico
|
~1250
|
guerra di Troia
|
~1200
|
i popoli del mare
|
1150
|
i Dori distruggono la civilta` Micenea
|
.
Medievo Ellenico (XII-IX sec. a.C.)
|
~1200
|
invasione dei Dori e 1a colonizzazione (coste d'Asia
Minore, Creta e isole del Dodecaneso
|
~1150
|
crollo delle fortezze Micenee
|
~1100
|
tecnologia del ferro
|
~1000
|
primato commerciale dei Fenici
|
Grecia antica e colonie (800-500 a.C.)
|
VIII sec.
|
seconda colonizzazione (Sicilia, Magna Grecia, Marsiglia)
|
776
|
prima Olimpiade
|
~700
|
Omero compone Iliade e Odissea
|
~650
|
regno dei tiranni
|
~550
|
regimi democratici
|
540
|
battaglia di Alalia (Fenici e Etruschi contro Focesi)
|
Guerre Greco-Persiane (500-478 a.C.)
|
~550-500
|
I Persiani sottomettono le citta` greche dell'Asia
Minore. La Tracia e` gia` una satrapia, e la Macedonia
e` vassalla dei Persi.
|
499
|
rivolta ionica contro i Persiani
|
490
|
vittoria ateniese a Maratona (Milziade con 10.000 ateniesi
e contingenti di Platea, contro 25.000 uomini dei generali
Dati e Artaferne)
|
483
|
Atene potenzia la flotta (grazie a Temistocle)
|
480
|
(Agosto) vittoria persiana alle Termopili . Serse e
Mardonio arrivano con un esercito di 100.000 uomini,
attraversando l'Ellesponto su due ponti di barche, e
una flotta che li segue lungo costa.
Nello stesso momento i Cartaginesi, su ordine della
madrepatria Tiro, attaccano i greci di Sicilia, ma Gelone
di Siracusa ne sconfigge la flotta a Imera., e l'anno
successivo sconfigge la flotta etrusca a Cuma.
|
480
|
Vittoria navale a Salamina (Temistocle)
|
479
|
vittoria della lega ellenica a Platea (generali Pausania,
spartano, e Aristide). Segue una vittoria navale a Micale
e a terra, a Sardi.
|
Egemonia di Atene ( 478 - 445 a.C.)
|
477
|
Lega Delio-Attica, egemonia su isole e Mar Ionio
|
469
|
Ostracismo di Temistocle; vittoria di Cimone (figlio
di Milziade) sui Persiani
|
461
|
Pericle crea un'indennita` per i giudici
|
460
|
Costruzione delle Lunghe Mura (inizio)
|
457
|
Egemonia sulla Grecia centrale
|
449
|
Pace tra Atene e i Persiani (Callia)
|
445
|
La Grecia e` divisa tra Sparta e Atene
|
Guerre del Peloponneso e Tebane ( 445 - 362 a.C.)
|
431
|
Lega anti-ateniese; inizio delle ostilta`
|
429
|
Pericle muore di peste
|
412
|
Sparta si allea ai Persiani (cessione delle colonie
d'Asia Minore)
|
404
|
Assedio e caduta di Atene
|
379
|
Ascesa a Tebe di Pelopida ed Epaminonda (vittoria di
Leuttra su Sparta, 371)
|
362
|
Tebe sconfigge Atene e Sparta a Mantinea
|
Impero Macedone ( 362 - 323 a.C.)
|
359
|
Filipppo II sale al trono di Macedonia
|
346
|
Filippo e` ammesso nella Lega Anfizionica
|
340
|
Le Poleis greche si coalizzano nella Lega Ellenica
|
338
|
Battaglia di Cheronea (Alessandro guida la cavalleria)
|
336
|
Alessandro, ventenne, e` re di Macedonia
|
331
|
Alessandro Re dell'Asia
|
323
|
Morte di Alessandro
|
I Diadochi - 323 morte di Alessandro
|
Grecia e Macedonia
|
Egitto
|
Asia Minore
|
Perdicca reggente, di Grecia e Macedonia (gli
eredi di Alessandro sono il fratellastro Filippo III
Amideo, Roxane e il figlio Alessandro IV)
|
Tolomeo, in Egitto col corpo di Alessandro.
Ci sono anche Seleuco a Babilonia e Lisimaco
in Tracia.
|
Antigono Monoftalmo, in Frigia, col figlio Demetrio.
|
Antipatro, un generale anziano guida una coalizione
contro Perdicca, che muore nel 321 tentando di invadere
l'Egitto. Ad Antipatro, che muore vecchio, succede il
figlio Cassandro.
|
Tolomeo conquista Cirene e Cipro.
|
Antigono vuole ricostituire l'impero. Tolomeo,
Cassandro e Lisimaco gli si alleano contro.
|
317 Cassandro controlla la Macedonia (tutti
gli eredi di Alessandro sono stati eliminati).
|
Tolomeo
|
301 Antigono muore nella battaglia di Isso.
Suo figlio Demetrio fugge (v. Macedonia).
|
297 Cassandro muore - i due figli lottano ra
di loro, e non riescono a impedire che Demetrio
s'impadronisca della Grecia e poi della Macedonia.
|
Tolomeo
|
Seleuco in Asia Minore.
|
288 Demetrio e` cacciato da Lisimaco,
alleato con Pirro. E finalmente (280) Antigono Gonata
si riprende la Macedonia.
|
285 Tolomeo II Filadelfo succede al padre.
Nel 246 gli succede Tolomeo III Evergete.
|
|
Antigonidi
|
Tolomei
|
Seleucidi
|
Regni Ellenistici (segue)
|
280
|
Mitridate I forma il regno del Ponto
|
163
|
Si forma il regno di Pergamo (Attalidi)
|
|
Tutti questi regni sono poi conquistati dai Romani:
|
145
|
La Macedonia, dopo ben tre guerre, e la Grecia.
|
129
|
Il Regno di Pergamo (lasciato a Roma da Attalo III).
|
64
|
Il regno del Ponto.
|
30
|
L' Egitto (morte di Antonio e Cleopatra VII).
|
Repubblica di Roma (509-272 a.C.) Guerre italiche
|
|
Il confine settentrionale va da Rimini a Pisa
|
509
|
Cacciata dei Tarquinii
|
494
|
secessione della plebe; predominio sul Lazio
|
450
|
redazione delle XII tavole
|
387
|
I Galli saccheggiano Roma
|
272
|
predominio sul Mezzogiorno
|
Guerre Puniche e Macedoni ( 270 - 146 a.C.)
|
270
|
Cartagine domina le coste del Nord-Africa, della Spagna
merid. Baleari, Sardegna e Corsica, e l"ovest della
Sicilia. Inpratica il Mediterraneo occidentale, mentre
il Med. orientale e` conteso tra i regni ellenistici
|
264-241
|
Prima guerra punica (Amilcare Barca, Caio Duilio, Attilio
Regolo), vinta da Rome dopo alterne vicende
|
241-238
|
La Sicilia e` provincia romana, Corsica e Sardegna
sono romane, il Tirreno e` controllato da Roma
|
229
|
Roma combatte contro Illiria e Macedonia per il possesso
dell'Adriatico e del Mar Ionio (citta` greche sotto
protettorato)
|
225-222
|
Roma combatte contro i Galli in Nord-Italia. Mediolanum
e` conquistata, e sono fondate Cremona e Piacenza.
Nel frattempo Annibale e Asdrubale si impadroniscono
delle regioni minerarie in Spagna.
|
220
|
II guerra punica. Scipione combatte Asdrubale in Spagna,
Annibale passa a sorpresa in Italia. L. Emilio Paolo
e Ternzio Varrone sono sconfitti a Canne (50.000 morti
romani). Q, Fabio Massimo temporeggia, ma non piace
al senato. Siracusa e Filippo V di Macedonia appoggiano
Annibale ( I guerra macedone, 215-210), mentre i Greci
si alleano a Roma.
|
209
|
Roma contrattacca in Spagna, Macedonia, conquista la
Sicilia. In Africa P. Cornelio Scipione distrugge Cartagine,
alleandosi con Siface re di Numidia. Asdrubale, accorso
in aiuto del fratello, e` ucciso sul Metauro.
|
212
|
Sacco di Siracusa e morte di Archimede
|
202
|
Annibale, ricjiamato in Africa, e` sconfitto a Zama
da Scipione e Massinissa di Numidia.
|
200-190
|
I Cartaginesi sono scacciati dalla Spagna. Roma sottomette
la Galli acisalpina e fonda Aquileia per controllare
l'alto Adriatico. Inizia la II guerra macedone, Filippo
V e` sconfittto a Cinocefale.
|
196
|
Alle olimppiadi, T. Quinzio Flaminino rende l'indipendenza
alle citta` greche, dopo 150 anni di dominio macedone.
|
189-183
|
Vengono fondati i presidi di Bologna, Modena, Parma.
La Spagna e` divisa in Citeriore e Ulteriore (col Portogallo
dei Lusitani).
|
171-168
|
III guerra macedone, condotta da Perseo, figlio di
Filippo
|
150
|
III guerra punica, contro Massinissa (P. C. Scipione
Emiliano)
|
148-146
|
Cartagine e` rasa al suolo. La Macedonia, e poi la
Grecia, insorta, diventano provincia romana. L. Emilio
Paolo distrugge Corinto.
|
136-132
|
rivolta degli schiavi di Sicilia (200.000, al comando
di Euno). Guerra servile. A Enna vengono crocifissi
20.000 schiavi.
|
133
|
Roma eredita il regno di Pergamo da Attalo III
|
Cronologia 'moderna' (dal 1000 in poi)
Venezia - Repubblica marinara
|
~600
|
Popolata (invas. Dei Longobardi), è bizantina
|
~1000
|
Vittorie sui saraceni in Adriatico
|
1204
|
Sacco di Costantinopoli (IV crociata)
Sedi a Smirne e S. Giovanni d'Acri
|
1300/1400
|
Lotte per la supremazia marina con Genova
|
1400/1500
|
Espansione in terra ferma (fino a Bergamo, Cremona
e l'Istria)
|
1488-1570
|
Possesso di Cipro (filo-genovese fino al 1200)
|
1645-1670
|
Possesso di Rodi, Candia (porto principale della Creta)
|
1684-1718
|
Morea (Peloponneso, nome medioevale)
|
1797
|
Conquistata e saccheggiata da Napoleone
|
=>1866
|
Austriaca
|
|
|
Cipro |
prima greca, poi del regno dei Tolomei
|
58 a.C.
|
romana
|
dal 391
|
Bizantina
|
sec. VII e IX |
Araba |
1488-1571
|
veneziana, poi turca
|
1878-1960
|
colonia inglese.
|
|
|
|
Medioevo
|
convenzionalmente va dalla caduta dell'impero romano
d'Occidente (476 d.C.) alla scoperta dell'America (1492;
si può anche dire fino all'invenzione della stampa)
|
Rinascimento
|
~ 1400 fino al XV/XVI sec. (umanesimo, recupero dei
classici, epoca dei lumi?)
|
Matematica
|
Decisivi passi rispetto alla matematica greca (di Euclide,
Archimede, Apollonio) e araba si ebbero solo nel '500
- '600. Il '700 fu dedicato al calcolo infinitesimale.
|
~ 1477 Stampa
|
I fratelli Gutenberg inventarono i caratteri mobili
(caratteri da stampa!)
|
La "reconquista" spagnola
|
Iniziata nel X secolo, si intensificò nel XII
sec. Granada restò emirato fino al 1492.
|
Sicilia |
- Colonizzata da greci (Est) e cartaginesi (Ovest),
dall'VIII sec a.C.
- Prima provincia romana (241 a.C.)
- Conquistata dagli arabi nel IX-X sec
- dai Normanni (1061-1191) forma regno di Sicilia,
col sud-Italia
- dagli Svevi (1194-1266 )
- dagli Angioini (1266-1282), cacciati coi vespri
siciliani
- dagli Aragonesi (1302-1713), regno di Napoli
- dai Borbone (1738-1860) regno delle due Sicilie
- e infine da Garibaldi
|
Appendici
I primi scienziati "moderni"
|
1200
|
Fibonacci (1170-1250, 80 anni!))
|
1400
|
Leonardo da Vinci (1452-1519, 67 anni)
|
1500
|
N. Copernico (1473-1543, 70 anni)
|
1600
|
Galileo Galilei (1564-1642, 78 anni)
Keplero (1571-1630, 59 anni)
Descartes (1596-1650, 54 anni)
|
1600-1700
|
I. Newton (1642-1727, 85 anni)
|
Il regno di Pergamo
|
La dinastia degli Attàlidi,
sovrani di Pergamo, discendeva da ATTALO di Tio (città
sul Ponto Eusino). La sua fortuna trasse origine dalla
carriera avventurosa e dai tradimenti del figlio maggiore
di Attalo, FILETERO , il quale, servendo ora Antigono
ora Lisimaco, poi Seleuco, s'impossessò del tesoro
affidatogli da Lisimaco e l'utilizzò per crearsi
uno Stato intorno alla fortezza di Pergamo. A Filetero
succedette il nipote EUMENE I, che consolidò lo
Stato appena costituito; dopo di lui prese per primo il
titolo di re ATTALO I, pronipote del Filetero. Si trattava
in realtà non tanto di un regno di Pergamo
quanto di una dinastia che aveva sede nella rocca di Pergamo,
senza menomare per altro il libero governo della città.
Essa non cessò comunque di accrescere il territorio
con Attalo I e con i suoi figli EUMENE II e ATTALO II:
questi tre sovrani seguirono una linea politica affine,
caratterizzata da quattro punti fondamentali: lotta contro
i barbari Galati ed egemonia sui regni più o meno
ellenizzati dell'Asia Minore; mecenatismo culturale e
artistico manifestantesi nella creazione e nella cura
della biblioteca, nei grandiosi monumenti di Pergamo e
in numerose costruzioni e donazioni nella Grecia peninsulare
e insulare; egemonia economica e culturale tendente a
ottenere popolarità e persino una sorta di ascendente
morale sui Greci (numerosi i segni di deferenza delle
città greche nei riguardi degli Attalidi; la stessa
Atene creò una nuova tribù con il nome di
Attalide); infine, alleanza con i Romani. Dopo la caduta
di Antioco III di Siria, la collaborazione fra Roma e
Pergamo, condotta volutamente su un piano di eguaglianza,
permise a Pergamo di assicurarsi, non senza difficoltà,
il primato nell'Asia Minore, ma contribuì nello
stesso tempo in larga parte alla penetrazione di Roma
nel mondo ellenistico del Mediterraneo orientale.
Alla morte di Attalo II fu di grave danno alla dinastia
la mancanza di un erede all'altezza dei suoi predecessori,
per cui i cinque anni di regno di ATTALO III videro il
progressivo decadere della potenza pergamena. Quando egli
poi morì senza eredi, lasciò il regno e
i suoi beni a Roma, che sfruttò per la sua politica
in Oriente l'opera unificatrice esercitata per un secolo
e mezzo dagli Attalidi. La dinastia disparve con ARISTONICO,
fratello illegittimo di Attalo III, che tentò invano
di ostacolare l'esecuzione del testamento e tenne testa
per tre anni agli eserciti romani. |
Costantinopoli (Storia della conquista di)
|
Cronaca di Geoffroi
de Villehardouin, maresciallo di Champagne e di Romania.
Essa narra, cercando di giustificarne la deviazione, la
quarta crociata, la presa di Costantinopoli e gli avvenimenti
che ne seguirono sino alla morte di Bonifacio I di Monferrato,
re di Tessalonica (1204-1207). Nei suoi domini di Tessalia
il Ville-hardouin compose l'opera, fonte storica preziosa
e letterariamente fondamentale, poiché è
il più antico monumento di storiografia nazionale
in lingua francese. La narrazione è in forma autobiografica,
ma per il suo carattere impersonale e la parte avuta dall'autore
nelle vicende narrate, per il numero, la precisione, la
vivezza dei particolari, l'opera acquista un grande valore
storico. Lo stile è robusto e colorito. |
Federico II di Svevia ( 1194 - 1250), re di Sicilia.
|
Federico II (Iesi
1194 - Puglia 1250), re di Sicilia, figlio di Enrico VI
di Svevia (Hohenstaufen) e di Costanza d'Altavilla. Affidato
dalla madre ( 1198) alla tutela del papa Innocenzo
III, fu da questo riconosciuto re di Sicilia, ma scartato
dalla successione imperiale a vantaggio di Ottone IV di
Brunswick, che prometteva benefici e protezione alla Chiesa.
Venuto meno Ottone IV alle promesse e scomunicato, Innocenzo
III patrocinò l'elezione di Federico II a re di
Germania e dei Romani, ma gli impose di rinunciare al
regno di Sicilia a favore del figlioletto Enrico (1212).
Ma, morto Innocenzo III e succedutogli Onorio III (1216-
1227), Federico II cominciò a svolgere una politica
personale sempre più indipendente dal papa: fermo
nell'idea, del tutto nuova, di trasferire il centro dell'Impero
dalla Germania in Italia, e di dare a esso uno svi-luppo
mediterraneo, mentre rinviava di anno in anno la crociata,
si stabiliva in Sicilia dedicandosi alla riorganizzazione
del regno; fece eleggere re dei Romani il figlio Enrico;
ottenne infine da Onorio III la corona imperiale (Roma,
1220). Per al-cuni anni tuttavia si occupò quasi
solo della Sicilia, domando i feudatari ribelli, e riducendo
all'obbedienza gli Arabi. La crociata, insistentemente
sollecitata da Onorio III, subì continui rinvii:
nel 1225, quando pareva imminente, fu di nuovo rimandata
da un aspro conflitto scoppiato tra l'imperatore e i Comuni
lombardi, che vedevano, a ragione, in Federico II la reincarnazione
di Federico I Barbarossa e, sentendosi minacciati nelle
loro libertà, si erano uniti intorno a Milano nella
seconda Lega lombarda (1226).
Gregorio IX (1227-1241) impose a Federico II di partire
per la crociata e, di fronte a ulteriori tergiversazioni
dell'imperato-re, lo scomunicò (1227). Giunto finalmente
in Terrasanta, Federico evitò la guerra e riuscì
con abili negoziati a ottenere dal sultano d'Egitto, in
discordia con quello di Damasco, la restituzione ai cristiani
di Gerusalemme e di altri luoghi sacri, si incoronò
re di Gerusalemme (1229). Al suo ritorno in Italia, dovette
invece combattere per liberare il Mezzogiorno, che il
papa, sempre più fermo nel condannarlo, aveva fatto
invadere dalle sue truppe. Dopo la vittoria militare,
diede l'ultimo tocco all'ordinamento del regno di Sicilia
con le Constitutiones regni utriusque Siciliae, un capolavoro
di diritto, ispirato al concetto, allora nuovissimo, della
monarchia assoluta e centralizzata ed elaborato da giuristi
insigni quali Pier della Vigna, Roffredo da Benevento
ecc. |
Demetrio I Poliorcète
|
Demetrio I Poliorcète,
in gr. Poliorketes (Assediatore di città)
[336-283 a.C.], re di Macedonia (293-287). Figlio di Antigono
Monoftalmo, partecipò agli ordini del padre alla
vittoriosa campagna contro Eumene (317); quindi ebbe da
lui l'incarico di difendere la Siria da Tolomeo I. Impetuoso
e inesperto, subì una grave sconfitta a Gaza (312
a.C.), che, tra l'altro, permise a Seleuco di impadronirsi
di Babilonia. Ciononostante continuò a essere lo
strumento delle mire imperialistiche di Antigono, che
gli affidò la missione di impadronirsi della Grecia,
dove predominava Cassandro, figlio del defunto Antipatro.
Con rapida manovra Demetrio occupò Atene, cacciò
Demetrio Falereo, ligio ai re macedoni, e vi instaurò
un governo democratico, ricevendo in cambio onori divini
(307). L'anno seguente riportò una grande vittoria
navale su Tolomeo nelle acque di Salamina di Cipro, per
cui assunse con il padre il titolo di re; non poté
però impadronirsi di Rodi. La tecnica nell'assedio
(tra il 305 e il 304) di questa città, di cui ottenne
non l'espugnazione, ma soltanto un atteggiamento neutrale
nella lotta tra i successori di Alessandro, gli procurò
il soprannome di Poliorcete. Voltosi di nuovo contro Cassandro,
lo costrinse a desistere dall'assedio di Atene e lo sconfisse
presso le Termopili, liberando la Grecia dal dominio macedone
e restaurando la lega di Corinto (303), in cui assunse
il comando delle forze militari. La crescente potenza
sua e di suo padre suscitò la reazione degli altri
diadochi: la battaglia di Ipso (301), in cui il grande
Antigono perì, ridusse i possessi di Demetrio a
un piccolo numero di piazzeforti in Asia e in Grecia (Efeso,
Mileto, Corinto, ecc.). Ma, approfittando della rivalità
dei diadochi, poté riprendere la lotta per il potere;
alleatosi con Seleuco, cui diede in moglie la figlia Stratonice,
si volse alla conquista della Grecia, e, dopo essersi
impadronito di nuovo di Atene, penetrò nella Macedonia
dilaniata da contrasti dinastici e si fece proclamare
re (294). Falliti i tentativi di imporre la sua supremazia
e di assicurarla con l'acquisto della Tracia e dell'Epiro,
lasciò il regno al figlio Antigono Gonata per recarsi
in Asia con l'intenzione di riprendere il piano egemonico
del padre. La sorte, però, gli fu avversa e, dopo
una campagna resa difficile anche dall'opposizione dei
soldati stanchi e ammalati, dovette arrendersi a Seleuco
(286), che lo relegò in una specie di libera prigionia
sulla parola d'onore ad Apamea di Siria. Qui morì
nel 283, finendo nella dissolutezza una vita ricca di
ardimenti e di passioni, senza sosta protesa al grande
disegno di ricostruire l'Impero di Alessandro Magno.
|
|